ABOUT US
L′Architetto Valentina Bonato si occupa principalmente di progetti di riuso, restauro e ampliamento di edifici esistenti, curandone la progettazione e la direzione lavori.
Dopo aver conseguito la laurea allo IUAV di Venezia nel 2010, ha lavorato presso diversi studi di architettura, tra cui Museum 39, ProjectTeam, Ennequadro e Architekten Piller Scartezzini Architetti. In seguito ha collaborato per alcuni anni con Bea Mitterhofer, la Creative Director della catena di alberghi Falkensteiner, fino al 2019, quando ha aperto il proprio studio professionale a Bolzano.
Nel 2013 ha vinto il concorso indetto da Sel-Ecotherm per la valorizzazione del mascheramento architettonico del serbatoio di teleriscaldamento, in collaborazione con lo studio Museum 39 e l′artista Julia Bornefeld.
Dopo aver conseguito la laurea allo IUAV di Venezia nel 2010, ha lavorato presso diversi studi di architettura, tra cui Museum 39, ProjectTeam, Ennequadro e Architekten Piller Scartezzini Architetti. In seguito ha collaborato per alcuni anni con Bea Mitterhofer, la Creative Director della catena di alberghi Falkensteiner, fino al 2019, quando ha aperto il proprio studio professionale a Bolzano.
Nel 2013 ha vinto il concorso indetto da Sel-Ecotherm per la valorizzazione del mascheramento architettonico del serbatoio di teleriscaldamento, in collaborazione con lo studio Museum 39 e l′artista Julia Bornefeld.
LO STUDIO
Lo Studio si rivolge principalmente a quei clienti che intendano valorizzare, riqualificare e dare nuova vita ad edifici esistenti di varia natura.
Il delicato lavoro di recupero e riuso degli edifici prevede una rigorosa attenzione alla funzionalitą degli spazi, alla loro estetica e ai dettagli. Proprio per queste ragioni l′Architetto Bonato segue personalmente il cliente in ogni fase del progetto e della sua realizzazione, con una particolare attenzione al lavoro di cantiere e alla direzione lavori, in modo da monitorare e ottimizzare al meglio tempi e costi.
All′interno dello Studio collabora l′Architetto Eleonora Todeschi, laureata in architettura presso l′Universitą IUAV di Venezia, che si occupa di progetti di architettura e di allestimenti museali, con una passione per la grafica come strumento di comunicazione dello spazio.
Il delicato lavoro di recupero e riuso degli edifici prevede una rigorosa attenzione alla funzionalitą degli spazi, alla loro estetica e ai dettagli. Proprio per queste ragioni l′Architetto Bonato segue personalmente il cliente in ogni fase del progetto e della sua realizzazione, con una particolare attenzione al lavoro di cantiere e alla direzione lavori, in modo da monitorare e ottimizzare al meglio tempi e costi.
All′interno dello Studio collabora l′Architetto Eleonora Todeschi, laureata in architettura presso l′Universitą IUAV di Venezia, che si occupa di progetti di architettura e di allestimenti museali, con una passione per la grafica come strumento di comunicazione dello spazio.
MISSION
L′attenzione al contesto storico, culturale ed ambientale in cui si trova l′oggetto dell′incarico, e l′attenzione all′estetica formale legata armonicamente alla sua funzione, sono i punti di forza dello studio.
"Progetta sempre una cosa considerandola nel suo pił grande contesto, una sedia in una stanza, una stanza in una casa, una casa nell′ambiente, l′ambiente nel progetto di una cittą."
Eliel Saarinen.
"Progetta sempre una cosa considerandola nel suo pił grande contesto, una sedia in una stanza, una stanza in una casa, una casa nell′ambiente, l′ambiente nel progetto di una cittą."
Eliel Saarinen.

Architetto Valentina Bonato
Via Monte Tondo, 1
39100 BOLZANO (BZ)
P.IVA: 02703940219